Diversi sono i metodi per ricoprire le scatole con il tessuto e tra questi mi ha incuriosito questo di Isabulle che, sul suo magnifico blog, ha messo a cortesemente a disposizione un tuto per questa scatola à "Ruban" che ho interpretato nei toni del giallo; questa scatola è fatta utilizzando il metodo dell'incollamento del tessuto
Queste altre sono invece cucite con un ago particolare, un ago curvo da tappezziere e anche se non hanno ricami sul coperchio (come altre nei post precedenti) sono sempre pensieri graditi per chi le riceve! Questa è di dimensioni ridotte (circa cm 15 di lato), tessuto con rose sul coperchio e tessuto con boccioli all'interno
E per finire due scatole, sempre ago e filo, di dimensioni maggiori, una verde "rilassante" con pecore ed una con arabeschi sui toni viola e dorato, quest'ultima piuttosto grande (circa 25 cm di lato) che ho riempito di pizzi, pizzetti che vado raccattando qui e là nei vari mercatini!
Un buon fine settimana a tutti da Carla!
piu'le guardo piu'le trovo magnifiche .....belle anke le zampette del gallo....ciao Nirvana
RispondiEliminaQueste scatoline sono deliziose!!!!!
RispondiEliminaGrazie per la dritta di Isabulle, vado subito a curiosare!
ciao
Franca
Bellissimi i tuoi lavori, dal primo all'ultimo! Ma le scatole... Mmmmmmm... Quelle mi fanno impazzire!!! Bravissima....
RispondiEliminacomplimenti !!!queste scatole sono bellissime
RispondiEliminaa presto
roberta
Belle belle!Grande Carla!
RispondiEliminaBellissime, molto fini...complimenti.
RispondiEliminaUn sorriso
Debora
Bellissime e sopratutto utilissime.Io ne faccio grande uso per tenere tutto in ordine e a portata di mano. Un triplo buona notte alle mie tre stelle, che la vostra luce brilli in eterno.
RispondiEliminaGilda
sono molto belle queste scatole rivestite!!bello il vostro blog!!!e un buon weekend!!
RispondiEliminaSalve ravazze, sono contenta di essere approdata a casetta vostara e ho scoperto un sacco di bellezze.A presto.glo
RispondiEliminaTutte le scatole sono veramente belle; anch'io faccio quelle con il tessuto incollato e non è un lavoro semplice: complimenti per l'ottimo risultato.Tinu
RispondiEliminabe posso dire che le mie alunne sono priprio brave anzi forse stanno superando la maesra.
RispondiEliminama la maesra è pronta per il nuovo anno con tante novità
bacioni
silvia
beh sinceramente la scatola gialla e' una delizia...ti e' venuta alla perfezione
RispondiEliminacomplimenti sinceri
Pat
Carla mi stupisci molto. Sei bravissima.
RispondiEliminaBruna
wowwwwwwwwwwww, sono venuta a curiosare nel tuo blog, ma fai delle cose stupende!
RispondiEliminaComplimenti.
Strabaciotti